Capodanno ad Amsterdam e dintorni…

26 dicembre  – 5 gennaio

Amsterdam in camper Capodanno, un viaggio per vivere la capitale dell’Olanda in un’atmosfera fiabesca dove, tra i classici mercatini di Natale, i ponti illuminati e le piste di pattinaggio sul ghiaccio, la magia natalizia è assicurata. In tutta la città si respira un’atmosfera molto romantica: dai carillon delle chiese alla musica degli artisti di strada ai veri e propri concerti di Natale. Con le imbarcazioni ai bordi dei canali festosamente illuminate, la capitale olandese,  è letteralmente “invasa” dalle decorazioni natalizie e dalle suggestive illuminazioni, avremo quindi la possibilità di scoprire le vere tradizioni nordiche del Natale.

In breve

Amsterdam in camper Capodanno… una meta per tutti. Da una parte il fascino di una città ricca di storia e cultura con numerosi musei e teatri, dall’altra un luogo trasgressivo con il quartiere a luci rosse e numerosi coffee shop.

Documenti necessari

  • Carta d’Identità valida per l’espatrio – senza rinnovi – o passaporto
  • Libretto di circolazione
  • Delega notarile se il mezzo è intestato ad una persona non presente nel viaggio
  • Carta verde assicurativa
  • Patente italiana

Siti Unesco in programma:

  • Rete dei mulini a vento a Kinderdijk

  • Canali di Amsterdam costruiti tra la fine del XVI e inizio del XVII secolo

  • La Linea di Difesa di Amsterdam

  • Il centro storico di Trier

Programma di viaggio Amsterdam in camper Capodanno

Ritrovo presso l’Autoporto Sadobre a Vipiteno, per pernottare in una comoda area di sosta e incontrare il gruppo. Ore 21:00 riunione dei partecipanti con spiegazione delle escursioni e delle modalità di svolgimento del tour.

Inizio del viaggio Amsterdam in camper Capodanno 2020… Trasferimento per Rothenburg ob der Tauber, bellissima e caratteristica cittadina medioevale, sistemazione in parcheggio attrezzato vicinissimo al paese. Visita libera ai mercatini natalizi e al negozio-Museo del Natale più famoso al mondo, con 5.000 oggetti esposti legati al Natale dal IV secolo fino al 1950, oltre 100 Babbi Natale. Pernottamento in parcheggio. Possibilità di fissare l’incontro direttamente a Rothenburg per chi proviene dal Nord Ovest dell’Italia o preferisce il trasferimento autonomo.

Tappa di trasferimento su percorso autostradale in direzione di Kinderdijk. Pernottamento in campeggio.

Visita dei famosi mulini di Kinderdijk, una delle icone del paese. Scopriamo l’area di Kinderdijk, complesso di 19 mulini a vento al centro di una pianura paludosa sui canali Nederwaard e Overwaard che fino al 1950 servirono a prosciugare i polder della zona. Solo due dei mulini sono visitabili all’interno. Nel pomeriggio trasferimento ad Amsterdam. Pernottamento in area di sosta.

Mattinata dedicata alla visita guidata di Amsterdam. Ci trasferiremo in centro città con il vaporetto. Scopriamo alcune delle attrazioni più importanti come piazza Dam, il palazzo Reale e la chiesa più importante della città, a pochi passi dalla casa di Anna Frank. Passeggiata lungo la Westrkerk. Nel pomeriggio escursione in battello sui canali di Amsterdam. Pernottamento in area di sosta.

Due giornate libere per scegliere tra le altre innumerevoli visite che Amsterdam offre: visita della città a bordo di un bus dal tetto panoramico: i canali, le torri, i ponti, il Palazzo Reale, piazza Dam, la Chiesa Occidentale, il ponte Magro e le attrazioni più importanti, passeggiata nel quartiere a luci rosse, o ancora Heineken Experience, Hermitage Amsterdam, Arena World, Hortus Botanicus, Tulip Museum, ma anche per vagare liberamente in cerca di souvenir nei mercatini natalizi e godere della città e dei suoi abitanti cosmopoliti. Nella serata del 31 dicembre alle ore 20,00… tutti in piazza per il favoloso Capodanno ad Amsterdam: nella notte di San Silvestro le principali piazze di Amsterdam diventano il fulcro del divertimento, dei festeggiamenti e dell’euforia. A Piazza Dam, ad esempio, le persone possono assistere al classico concerto di fine anno, che termina verso le 23,00 e nell’attesa del nuovo anno, sono allietate da spettacoli di giocolieri, di mangiafuoco e tanta musica. Per godersi in tranquillità i fuochi d’artificio, i ponti sono il luogo migliore per allontanarsi dalla frenesia della città. Non meravigliatevi, inoltre, se i ristoranti resteranno chiusi per tutta la serata: molti apriranno direttamente dopo la mezzanotte per accogliere le tantissime persone che hanno trascorso il Capodanno in piazza! Rientro libero. Pernottamenti in area di sosta.

Proseguiamo verso alcune cittadine caratteristiche. Passeggiata tra le strette stradine di Marken per ammirare le casette di legno dei pescatori colorate e adornate con fiori. Gli abitanti dell’isoletta di Marken hanno saputo mantenere intatte le tradizioni e nel villaggio sembra proprio che il tempo si sia fermato. A Volendam ci aspettano casette di pescatori costruite su pali, dedali di strette stradine, ponti levatoi e canali. Qui si possono acquistare i caratteristici zoccoli in legno. Volendam era in antichità il porto della vicina Edam, e il villaggio è costruito lungo la diga attorno a un caratteristico e romantico porticciolo. Breve trasferimento al campeggio di Alkmaar.

Visita libera di Alkmaar, nota come la città olandese del formaggio, vanta un magnifico centro storico con vivaci strade per lo shopping, caffè e ristoranti per ogni gusto e con numerosi ed importanti monumenti tra cui i caratteristici canali e ponti levatoi. Da non perdere, naturalmente, il Museo del Formaggio. Nel pomeriggio ripartiamo per Giethoorn. Attraversiamo la Grande diga, Afsluitdijk, lunga ben 32 km e larga 90 m, la prima colossale opera di ingegneria costruita fra il 1927 ed il 1933 per separare l’insenatura dello Zuiderzee dal Mare del Nord, facendola diventare un lago d’acqua dolce e strappando alle acque molte terre (polder). Arrivo a Giethoorn, un grazioso villaggio rinomato a livello internazionale come la “Venezia del Nord” o la “Venezia dei Paesi Bassi” per i suoi stretti canali attraversati da piccole imbarcazioni. E’ chiamato anche “Il paese senza strade” perchè nella parte vecchia non vi è alcuna strada, eccezion fatta per una recente pista ciclabile, e tutti i trasporti avvengono via acqua su uno dei tanti canali che attraversano questo pittoresco villaggio. Pernottamento in parcheggio.

Prima tappa del viaggio di ritorno è la città di Trier, la città più antica della Germania, che scopriamo a piedi con una passeggiata attraverso i secoli accompagnati da una guida parlante italiano: da testimonianze dell’epoca romana, la magnifica porta Nigra, al Medioevo con palazzi, chiese, il castello e i Bagni Imperiali con i caratteristici passaggi sotterranei. A Trier consigliamo la visita facoltativa alla casa natale di Carlo Marx, che ospita un museo dedicato al filosofo tedesco e alla storia dell’idea socialista. Pernottamento in area di sosta.

Tappa di trasferimento su percorso autostradale. Arrivo al confine e fine servizi. Possibilità di pernottare presso l’Autoporto Sadobre a Vipiteno, in una comoda area di sosta, per proseguire il viaggio verso casa il giorno successivo.

Quote di partecipazione

Le iscrizioni si chiudono 30 giorni prima della partenza o ad esaurimento posti. Numero min/max di equipaggi ammessi 6/15.
1 persona adulta e un camper: euro 990,00
2 persone adulte e un camper: euro 1.190,00
Persona aggiunta > 12 anni: euro 290,00
Persona aggiunta < 12 anni: euro 160,00
Bambini < 2 anni: solo quota d’iscrizione
Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 45,00

ISCRIVITI PRIMA E RISPARMIA: Il Tropico Del Camper ti offre la quota di iscrizione, la polizza sanitaria e l’assicurazione annullamento viaggio in omaggio!
Ai soci tesserati delle organizzazioni elencate nella pagina delle convenzioni del nostro sito (da segnalare al momento dell’adesione o non sarà più possibile usufruire dello sconto), a tutti coloro che hanno già viaggiato con noi e a coloro che effettuano la prenotazione ad un viaggio in camper con almeno 90 giorni di anticipo rispetto alla data di partenza, verrà offerta in omaggio la quota di iscrizione, la polizza sanitaria e la polizza annullamento viaggio.

Assicurazioni in viaggio

Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper s.r.l. siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo ERGO che garantisce: spese mediche in viaggio fino a 30.000 euro a pax, RINUNCIA AL VIAGGIO CON COPERTURA ANCHE DELLE MALATTIE PRESISTENTI, assistenza in viaggio 24h su 24h, rientro sanitario, rientro anticipato, invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione Assicurazioni in Viaggio.

La quota comprende

  • Incaricato tecnico dell’agenzia per tutto il percorso con mezzo proprio

  • 1 pernottamento in area sosta a Vipiteno

  • 1 pernottamento in parcheggio a Rothenburg

  • 1 pernottamento in campeggio a Kinderdijk

  • 4 pernottamenti in area sosta ad Amsterdam
  • 1 pernottamento in campeggio ad Alkmaar

  • 1 notte in area sosta a Giethoorn

  • 1 pernottamento in area di sosta a Trier

  • Ingresso ai mulini di Kinderdijk
  • Mezza giornata di visita guidata di Amsterdam

  • Escursione in battello nei canali di Amsterdam

  • Visita guidata di Trier

  • Ingressi a Trier (Porta Nigra e Bagni Imperiali)

La quota non comprende

  • Eventuali biglietti per poter fotografare o video-riprendere nei siti archeologici e nei musei
  • Carburante per veicoli, pedaggi autostradali ed eventuali bollini per l’ingresso nelle città tedesche
  • Escursioni e visite facoltative come da programma
  • I pasti consumati in ristoranti e sui traghetti
  • Extra e Mance
  • Tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”

Desideri maggiori informazioni? Contattaci!






    Per richiedere maggiori sul programma e/o aderire al viaggio, compila il modulo di contatto.

    Oppure contattaci via mail all’indirizzo
    camper@iltropicodelcamper.it

    O chiamaci ai numeri
    338 8724789 (Michele)
    051 4111472 (dalle 9:00 alle 13:00)