emozioni ad alta quota tra deserti, vulcani e lagune colorate!

20 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026

Partenze su richiesta per almeno 8 persone

La Puna argentina con un Fly and Drive in 4×4 per festeggiare il Capodanno 2026… Viaggio fly and drive in 4×4 adatto a tutti alla scoperta de La Puna, che in lingua Quechua significa “deserto ad alta quota”… scegli tu se guidare personalmente un 4×4 noleggiato in loco o se viaggiare come passeggero su un fuoristrada condiviso. Vivi in prima persona l’autenticità della cultura locale, le abitudini ancestrali e le antiche tradizioni dei popoli andini che si sono preservate nel tempo. Prova l’emozione di scoprire un luogo unico e ancora poco conosciuto percorrendo uno degli itinerari più belli al mondo lungo una cordigliera di origine vulcanica fatta di spettacolari paesaggi lunari, tra deserti, spazi infiniti, numerosi vulcani, pianure di sale e lagune colorate…
In questo grandioso itinerario con auto a noleggio sarete supportati da Gabriel, uno dei nostri storici collaboratori, nato e vissuto fino all’età di 22 anni proprio in Patagonia, e da suo fratello Fabian, che vive in Argentina e conosce ogni centimetro del nostro tour!

Viaggio in aereo con noleggio di auto da guidare in prima persona o come passeggeri. Pernottamenti previsti in hotel, appartamenti e bungalow.

In breve

Straordinario viaggio Fly and Drive in 4×4 tra scenari da sogno, in un emozionante tour off road alla scoperta della Puna argentina, esplorando un altopiano tra i 3.400 e i 4.600 metri, con più di 200 vulcani, vette che sfiorano i settemila metri, depressioni, deserti di pietra pomice, lagune colorate, laghi salati dalle mille sfumature dal bianco al blu… Il viaggio si svolge ad elevate altitudini, consigliamo un consulto dal proprio medico prima di aderire. E’ richiesto un buon spirito di adattamento!

Documenti necessari

  • Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua e con almeno 2 pagine libere

  • Visto: NON NECESSARIO PER IL NOSTRO VIAGGIO

  • Carta di credito intestata al guidatore per eventuali danni al mezzo non coperti da assicurazione (franchigia)

  • Patente italiana di categoria B o superiore

  • Patente internazionale

  • Vaccinazioni: Non è obbligatoria alcuna vaccinazione.

Programma di viaggio “La Puna argentina fly and drive in 4×4 – Capodanno 2026”

Appuntamento all’aeroporto di Roma Fiumicino alle ore 17:30. Partenza del volo alle ore 22:40, seguiranno riconferma e dettagli per il ritrovo. Partenza con volo di linea da Roma. Pernottamento in volo. E’ possibile partire da Milano e da altri aeroporti italiani raggiungendo Roma con volo di collegamento Ita Airways o raggiungere Roma in treno.

Arrivo all’aeroporto di Buenos Aires alle ore 08:45 (ora locale). Pranzo libero, trasferimento in hotel in taxi/minibus/bus e sistemazione nelle camere riservate. Consegna delle camere dalle ore 15:00. Possibile passeggiata pomeridiana a Buenos Aires. Cena libera.

Nella mattinata scopriamo in taxi/minibus/bus i principali luoghi d’interesse di questa megalopoli da 11 milioni di abitanti, tra cui l’obelisco lungo Avenida 9 de Julio, la grande Plaza de Mayo su cui affacciano il Palazzo del Governo (Casa Rosada) e il Municipio antico (Cabildo). Proseguiamo con una piacevole passeggiata lungo Caminito, la vivace e colorata via del quartiere “La Boca”, dove arrivarono i primi immigranti italiani; l’elegante quartiere di Recoleta, il barrio più esclusivo della città; gli storici quartieri di San Telmo, abitato da artisti e bohemien e culla del tango, il barrio di Monserrat, nucleo originario della città sin dalla sua fondazione, e, il moderno quartiere di Puerto Madero nato dal recupero di vecchi magazzini in riva al fiume. Pranzo libero. Cena libera e rientro in hotel libero.

Trasferimento in aeroporto con taxi/minibus/bus. Volo diretto con arrivo all’aeroporto di Iguazù. Trasferimento in taxi/minibus/bus in hotel. Nel pomeriggio trasferimento in taxi/minibus/bus al magnifico Parco Nazionale Iguazù con ingresso dal lato argentino per godere del paesaggio maestoso che circonda le famose cascate. Visita con un caratteristico trenino che raggiunge il rinomato “balcon de la Garganta” dal quale si può osservare da vicinissimo e dall’alto la famosa “Garganta del Diablo” e ammirare l’impressionante salto d’acqua dal rombo assordante. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

Trasferimento in aeroporto con taxi/minibus/bus. Partenza volo alle ore 7:50 con arrivo a Salta alle ore 9:55 (orari da riconfermare). Trasferimento in taxi/minibus/bus in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Salta. Scopriamo il centro storico coloniale, i conventi di San Francisco e San Bernardo, Cerro San Bernardo con il monumento al General Martin Miguel de Guemes. In base al tempo disponibile possibile salita facoltativa alla Collina di San Bernardo, che si può scalare a piedi o con la funivia, per una vista panoramica di tutta la città.. o visita facoltativa al Museo MAAM (Museo Archeologico di Alta Montagna). Il museo espone reperti archeologici inca e le mummie dei bambini ritrovate sul vulcano Llullaillaco, a 6700 mt di altitudine, che si ipotizza siano stati offerti come sacrificio rituale insieme ad argento e oro. Cena libera in uno dei tanti ristorantini del centro dove, tutte le sere, in strada ci sono balli folkloristici tipici. Pernottamento in hotel.

Ritiriamo le nostre auto e diamo inizio alla grande avventura in 4×4 per l’esplorazione della Quebrada de Humahuaca, una valle di oltre 160 km, Patrimonio dell’Umanità attraverso scenari spettacolari e multicolore come l’iconico Cerro de los Siete Colores, tra rocce e cactus giganti, incontrando antichi villaggi Inca con donne e uomini in abiti tradizionali che animano i coloratissimi mercati. Pranzo libero a Purmamarca. Cena libera, pernottamento in hotel.

Attraversando paesaggi imponenti con viste panoramiche mozzafiato raggiungiamo la magica cittadina di Iruya, conosciuta per la semplicità e la gentilezza della sua gente. La cittadina che si trova a 2780 metri sul livello del mare è nota per la bellezza delle sue strade strette e ripide e per le case di adobe, pietra e paglia. Dopo aver esplorato questo angolo incantevole, ritorniamo a Tilcara. Pranzo libero. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Lasciamo Tilcara per raggiungere in 4×4 San Antonio de Los Cobres, saliamo lungo una strada a serpentina, oggi asfaltata, che raggiunge i 4.170 metri di altitudine nella zona dell’Alto El Morado, attraverso la famosa Cuesta de Lipán. Percorriamo la valle, in cui passa anche il “tren de las Nubes” fino a raggiungere Salinas Grandes. Il deserto salato che ricopre di bianco una vasta pianura a 3.500 m sul livello del mare e che migliaia di anni fa era occupata da una laguna ricca di minerali. Tempo libero per osservare le tecniche di estrazione del sale e per camminare in una delle Sette Meraviglie Naturali dell’Argentina, un luogo di singolare bellezza il cui colore bianco contrasta con il blu intenso del cielo. Pranzo libero o al sacco. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Trasferimento verso Cachi tra paesaggi incredibili. Attraversiamo il Parco Nazionale Los Cardones con svariati punti panoramici. Il Parco rifugio del cardón, un cactus endemico della regione settentrionale dell’Argentina, offre la possibilità di avvistare uccelli e camelidi protetti, pitture rupestri, impronte di dinosauri e le suggestive montagne multicolore della Cuesta del Obispo (vescovo in spagnolo), le cui rocce rossastre vengono tagliate da strati obliqui di roccia verdastra. Arrivo nel pomeriggio al tipico paesino andino di Cachi, al centro di una zona ricca di artigianato e tradizioni preincaiche. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Tappa dedicata agli amanti del vino e dell’artigianato autentico… Percorriamo la RN 40 fino al sentiero degli artigiani di El Colte, a solo un chilometro e mezzo dalla cittadina di Seclantás, dove troviamo un luogo pieno di magia: tra le varie case degli abitanti del luogo si trovano alcuni dei migliori artigiani tessitori dell’Argentina. Proseguiamo per pranzare alla cantina Colomé, fondata nel 1831. Oltre a gustare deliziosi piatti, ci aspetta la visita guidata ai vigneti, alla cantina e al James Turrell Light Museum (www.bodegacolome.com). Dopo aver assaggiato i loro meravigliosi vini raggiungiamo Cafayate, una piacevole cittadina, che vive di vino e turismo e che si sviluppa intorno alla piazza principale dove si affacciano negozi, caffè con tavolini all’aperto e vari ristoranti. Cena libera, pernottamento in hotel.

Mattinata tranquilla con giro panoramico alla Quebrada de Las Conchas, il Canyon delle Conchiglie, un’attrazione naturale caratterizzata da imponenti formazioni di arenaria modellate dal vento e dall’acqua, le rocce sono ricoperte di conchiglie fossili, che hanno dato il nome alla gola, un’atmosfera surreale dai colori vivaci. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel.

Giornata di trasferimento su strade panoramiche con numerose soste fotografiche alle spettacolari formazioni rocciose che caratterizzano la zona. Pranzo al sacco. Cena con menù tradizionale per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Pernottamento in hotel.

Emozionante giornata dedicata all’esplorazione del Campo de Piedra Pomez, una vera e propria meraviglia naturale: un’immensa area di pietra pomice, oltre 80 chilometri quadrati, solidificata in particolari formazioni rocciose alte fino a 10 metri. Pranzo al sacco. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Giornata di trasferimento con l’attraversamento del Parque Nacional Aconquija. Possibili fermate, con piccole deviazioni, per poter immergersi ed ammirare le “Yungas” (giungle di montagna) percorrendo sentieri al loro interno. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento in hotel.

Completiamo il trasferimento per Salta. Pranzo libero. Riconsegna dei 4×4 nel pomeriggio. Pernottamento in hotel. Pomeriggio e cena liberi.

Trasferimento in taxi/minibus/bus all’aeroporto per il volo interno verso Buenos Aires con partenza alle ore 13:25 e arrivo alle ore 15:30 (orari da riconfermare). Pomeriggio libero. Trasferimento in taxi/minibus/bus dall’aeroporto all’hotel. Consegna camere dalle ore 15:00. Cena libera, pernottamento in Hotel. Serata facoltativa in un locale del centro dove cenare ed assistere ad uno spettacolo di Tango… musica che evoca nostalgia, sensualità e passionalità.

Trasferimento in aeroporto in taxi/minibus/bus e partenza con il volo di rientro in Italia alle ore 13:45 circa, orario da riconfermare. Pernottamento in volo.

Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 6:35 circa, orario da riconfermare. Fine dei servizi.

Ricordiamo che…

  • Il Programma illustrato potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’Organizzazione o del Capogruppo per esigenze connesse allo svolgimento dello stesso ed in funzione della percorribilità degli itinerari prescelti, delle condizioni metereologiche, delle eventuali avarie meccaniche di tutti i mezzi partecipanti e degli eventuali imprevisti dovuti a fatti non imputabili all’Organizzazione.

  • VOLI POSSIBILI DA ROMA FIUMICINO E MILANO MALPENSA

    Il prezzo del tour non è comprensivo del volo internazionale poiché abbiamo preferito lasciarti la libertà di acquistare il biglietto aereo per Buenos Aires al prezzo più vantaggioso, partendo dalla località più comoda al tuo luogo di residenza e tramite la compagnia aerea che preferisci. Ma, su richiesta, possiamo consigliarvi noi il volo sia dall’aeroporto che preferite, sia in partenza con il capogruppo dall’Italia da Roma.

Quote di partecipazione

Numero min/max di persone ammesse: 8/20. Termine iscrizioni 30 luglio 2025 o ad esaurimento posti.

FORMULA A – SELF DRIVE “GUIDI TU” – con noleggio di Toyota Hilux, o altro modello disponibile della stessa categoria, guidato da un componente dello stesso equipaggio.

Quota per 2 persone con sistemazione in camera doppia, noleggio auto incluso: euro 6.690,00
Quota per 1 persona con sistemazione in camera doppia, noleggio auto incluso: euro 5.440,00
Passeggero aggiunto > 12 anni oltre le prime due, in unico contratto: euro 2.240,00
Ragazzi fino a 12 anni non compiuti in camera con i genitori: euro 1.940,00

FORMULA B – PASSEGGERO SU AUTO CONDIVISA

Quota individuale con noleggio di Toyota Hilux, o altro modello disponibile della stessa categoria. Sistemazione in camera doppia: euro 3.190,00 carburante e spese auto incluse

PER ENTRAMBE LE FORMULE:

Supplemento camera singola: euro 340,00
Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 155,00
Volo Roma – Buenos Aires a/r, incluso tasse aeroportuali: euro 1.200,00 a persona (da riconfermare).
Volo Buenos Aires – Puerto Iguazù, incluso tasse aeroportuali: euro 110,00 a persona (da riconfermare).
Volo Puerto Iguazù – Salta, incluso tasse aeroportuali: euro 150,00 a persona (da riconfermare).
Volo Salta – Buenos Aires, incluso tasse aeroportuali: euro 120,00 a persona (da riconfermare).

ISCRIVITI PRIMA E RISPARMIA: Il Tropico del Camper ti offre la quota di iscrizione, la polizza sanitaria e l’assicurazione annullamento viaggio in omaggio!
Ai soci tesserati delle organizzazioni elencate nella pagina delle convenzioni del nostro sito (da segnalare al momento dell’adesione o non sarà più possibile usufruire dello sconto), a tutti coloro che hanno già viaggiato con noi e a coloro che effettuano la prenotazione ad un viaggio in camper con almeno 120 giorni di anticipo rispetto alla data di partenza, verrà offerta in omaggio la quota di iscrizione, la polizza sanitaria e la polizza annullamento viaggio.

Assicurazioni in viaggio

Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper s.r.l. siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo EUROP ASSITANCE che garantisce: spese mediche in viaggio ITALIA euro 1.000,00 – EUROPA e MEDITERRANEO euro 30.000, MONDO euro 50.000,00, RINUNCIA AL VIAGGIO ANCHE IN CASO DI MALATTIE PRESISTENTI, assistenza in viaggio 24h su 24h, rientro sanitario, rientro anticipato, invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione Assicurazioni in Viaggio.

La quota comprende

  • Accompagnatore italiano e/o locale di lingua italiana per tutto il tour

  • Noleggio 10 giorni di Toyota Hilux 4×4 o similare (Formula A)

  • Posto auto 10 giorni su Toyota Hilux 4×4 o similare, incluso il carburante e pedaggi (Formula B)

  • Tutti gli Hotel, bungalows, appartamenti come da programma (Camera doppia con servizi privati, colazione compresa negli hotel)

  • 4 Transfer in taxi, minibus, bus aeroporto-hotel a/r a Buenos Aires

  • Visita guidata di Buenos Aires in taxi, minibus, bus

  • 2 Transfer in taxi, minibus, bus hotel-aeroporto a/r a Puerto Iguazù

  • 2 Transfer in taxi, minibus, bus hotel-Parco Nazionale Iguazù a/r con ingresso dal lato argentino e trenino per l’escursione al “balcon de la Garganta”

  • 2 Transfer in taxi, minibus, bus hotel-aeroporto a/r a Salta

  • Visita guidata di Salta

  • Visita delle cantine Bodegas Colomè, visita al Museo James Turrell e pranzo nello stabilimento

  • Cena per festeggiare il nuovo anno con menù tipico a Laguna Blanca

  • Assistenza tecnica e logistica

La quota non comprende

  • Pasti e bevande dove non indicati o liberi

  • Tassa di soggiorno da pagare in contanti in hotel

  • Carburante per le auto, circa 800,00 euro (solo Formula A)

  • Serata facoltativa in un locale del centro per assistere ad uno spettacolo di Tango da euro 50,00, con cena euro 140,00 circa

  • Ingressi Museo MAAM di Salta euro 20,00

  • Eventuali attrazioni turistiche/culturali eccedenti quelle riportate nel programma

  • Le mance, gli extra personali e tutto ciò che non è specificato nella voce “La quota comprende”

HOTEL, BUNGALOWS e APPARTAMENTI IN PROGRAMMA in camera doppia (con colazione in hotel):

  • Buenos Aires – 3 notti (2 in andata e 1 al ritorno) – GLOBALES REPUBLICA cat. 4* o similare

  • Puerto Iguazù – 1 notte – Exe Hotel Cataratas cat. 5* o similare

  • Salta – 2 notti (1 in andata e 1 al ritorno) – Hotel Inkai cat. 3* o similare

  • Tilcara – 2 notti – Al Sereno Hotel y Spa cat. 3* o similare

  • San Antonio de los Cobres – 1 notte – Hotel de las Nubes cat. 3* o similare

  • Cachi – 1 notte – Hotel La Merced del Alto cat. 4* o similare

  • Cafayate – 2 notti – 2 notti – Hotel Real Cafayate cat. 3* o similare

  • Laguna Blanca – 1 notte – Hosteria Sasakuy

  • Andalgalà – 1 notte – Hotel de Turismo Lucia Yampa

  • San Javier – 1 notte – Sol San Javier Spa Eco Resort cat. 4* o similare

Desideri maggiori informazioni? Contattaci!






    Per richiedere maggiori sul programma e/o aderire al viaggio, compila il modulo di contatto.

    Oppure contattaci via mail all’indirizzo
    camper@iltropicodelcamper.it

    O chiamaci ai numeri
    338 8724789 (Michele)
    051 4111472 (dalle 9:00 alle 13:00)