…Tra fuoco e ghiaccio!
18 – 26 settembre 2023
Tour dell’Islanda del Sud… Un viaggio nel selvaggio e remoto sud dell’Islanda, attraverso deserti di lava nera e distese infinite di ghiaccio alla ricerca della magica luce del grande nord, l’aurora boreale. Cammineremo dentro cascate e ghiacciai, sopra spiagge e montagne, nell’incredibile varietà dei colori autunnali…
In breve
TOUR DELL’ISLANDA DEL SUD… LUCE, NATURA, CAMMINATE, E AVVENTURA PER TUTTI!
C’è energia dappertutto in Islanda, che modella montagne, fiordi e sterminati spazi desertici, scintilla con il sole di mezzanotte durante l’estate e con l’aurora boreale d’inverno. Geologicamente, l’Islanda è il paese più giovane della terra ed è ancora in crescita. Circa 20 milioni di anni fa l’isola si sollevò dalle profondità dell’oceano. Le formazioni laviche sono state cesellate e levigate dai ghiacciai dell’Era Glaciale e dalle onde marine, lasciandoci un capolavoro della natura che supera l’immaginazione di chiunque.
Documenti necessari
- Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE. Per i minori è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.
Al momento è indispensabile il Green Pass.
Il viaggio
- Durata: 9 giorni (8 notti)
- Tipologia: soggiorno + escursioni a piedi /barca
- Gruppo: min 6 – max 8 partecipanti
Prenotazioni: entro il 31 GIUGNO 2022
Programma di viaggio Tour dell’Islanda del Sud
Ritrovo all’aeroporto internazionale di Keflavik. Incontro con la guida e trasferimento con mezzo riservato al Guest House Alex. Cena presso ristorante o in Guest House, pernottamento. Possibilità di fermarsi per la spesa al supermercato del paese (distante solo 5 minuti a piedi).
Dopo la colazione iniziamo l’avventura verso sud immersi sin dal primo chilometro nei suggestivi e selvaggi panorami islandesi . La prima tappa è ad una delle cascate più famose d’Islanda: Seljalandsfoss, dove è possibile camminare alle spalle del possente getto d’acqua. Pranzo al sacco o lungo il percorso in uno dei punti ristoro. Successivamente passiamo sotto l’enorme Eyjafjallajokull, il vulcano reso celebre dall’esplosione di cenere del 2010, con sosta al centro informazioni per la visione facoltativa del documentario realizzato in occasione dell’ultima eruzione. A poca distanza ci aspetta la tonante Skogafoss, un epico muro d’acqua di 25m di larghezza per 60m di altezza, che cela dietro le sue acque leggende millenarie. Pernottamento allo Steig Farm House, nei pressi di Vik, dove facciamo base per 2 notti. Possibilità di cenare a base di scampi in ristorante o utilizzando la cucina della struttura.
Per ragioni organizzative o tecniche l’ordine delle escursioni o delle visite potrebbe subire dei cambiamenti. Il programma potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio della guida in funzione delle condizioni meteorologiche e di sicurezza.
La Guida:
Davide D’Acunto: Guida Ambientale Escursionistica. Ricercatore scientifico di specie artico-alpine. Madrelingua inglese. Esperto ornitologo – www.guide-trek-alps.com.
Quote di partecipazione
Le iscrizioni si chiudono il 30 luglio 2023 o ad esaurimento posti. Numero min/max di persone ammesse 6/8.
1 persona adulta euro 1.890,00
Per prenotazione dell’intero turno da parte di gruppi composti da 8 persone euro 1.710,00 a persona
Quota d’iscrizione e assicurazione per persona euro 60,00
Assicurazioni in viaggio
Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper s.r.l. siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo ERGO che garantisce: spese mediche in viaggio fino a 30.000 euro a pax, RINUNCIA AL VIAGGIO CON COPERTURA ANCHE DELLE MALATTIE PRESISTENTI, assistenza in viaggio 24h su 24h, rientro sanitario, rientro anticipato, invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione Assicurazioni in Viaggio.
La quota comprende
- 8 pernottamenti in Ostello
- 1 colazione presso l’Alex Guest House
- 2 colazioni presso lo Steig Farmhouse
Tutti i trasferimenti con minivan come da programma carburante incluso
- I costi dei parcheggi per le visite in programma
- Escursione guidata sul Ghiacciaio e noleggio attrezzatura
- Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
La quota non comprende
- I pasti giornalieri. Costo minimo a persona di 35,00 €/gg
Escursione facoltativa su mezzi anfibi o gommone nelle baie degli Iceberg, costi a partire da 45,00 euro a persona
- Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”
Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”
- Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”