La promessa di un ritorno…
2 – 8 giugno 2023
9 – 15 giugno 2023
18 – 24 giugno 2023
Viaggio alle Isole Shetland… A soli sei gradi di latitudine sud dal Circolo Polare Artico, le aspre e remote Isole Shetland costituiscono l’avamposto più settentrionale della Scozia, dando la sensazione di trovarsi a contatto di una delle più esasperate frontiere tra terra e mare. La cornice è autenticamente scozzese, con profonde valli spoglie immerse fra ripide colline verdeggianti, punteggiate da greggi di pecore al pascolo, scintillanti laghi blu, e profonde insenature con formidabili scogliere popolate da immense colonie di uccelli marini. E’ un vero e proprio paradiso per il birdwatching.
In breve
Viaggio alle Isole Shatland. Spazi aperti, il vento del Mare del Nord che si incontra con le correnti oceaniche, natura incontaminata, migliaia di uccelli di ogni specie e colore. Un luogo difficile da dimenticare. Un viaggio ricco di emozioni.
Documenti necessari
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Al momento è indispensabile il Green Pass.
Il viaggio
- Durata: 7 giorni (6 notti)
- Tipologia: soggiorno + escursioni a piedi / in barca
- Gruppo: min 6 – max 8 partecipanti
Prenotazioni: entro il 30 marzo 2022
Programma di viaggio Viaggio alle Isole Shetland
Trasferimento con minibus alla riserva della RSPB di Sumburgh head. La riserva più accessibile di tutto il Regno Unito e delle isole Shetland dove poter avvistare colonie di pulcinella di mare e vari mammiferi marini tra cui le Orche. Facile passeggiata con pranzo al sacco. Possibilità facoltativa di un escursione più impegnativa nei dintorni della riserva. Rientro nel tardo pomeriggio, visitando l’istmo più grande di tutta la Gran Bretagna, siti preistorici e una vecchia abitazione tipica delle Isole. Cena in Ostello o ristorante, pernottamento. Dopo cena visita dell’isola di Moussa. Un occasione unica per vedere e sentire a pochi cm (!) di distanza la colonia più grande d’Europa di Uccelli della tempesta al rientro della caccia, durante la “luminosa” notte nordica. Un’esperienza unica e straordinaria, difficile da dimenticare. Qui entreremo nell’unico “Broch” (torre di pietra) ancora intero di tutta la Scozia risalente all’età del paleolitico.
Per ragioni organizzative o tecniche l’ordine delle escursioni o delle visite potrebbe subire dei cambiamenti. Il programma potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio della guida in funzione delle condizioni meteorologiche e di sicurezza.
La guida
Davide D’Acunto: Guida Ambientale Escursionistica. Ricercatore scientifico di specie artico-alpine, con studi specifici su territorio scozzese. Madrelingua inglese. Vincitore del concorso fotografico naturalistico delle Isole Shetland. Esperto ornitologo. Maggiori informazioni su www.guide-trek-alps.com.
Quote di partecipazione
Le iscrizioni si chiudono il 30 marzo 2023 o ad esaurimento posti. Numero min/max di persone ammesse 6/8.
1 persona adulta euro 950,00
Per prenotazione dell’intero turno da parte di gruppi composti da 8 persone euro 810,00 a persona
Quota d’iscrizione e assicurazione per persona euro 60,00
Assicurazioni in viaggio
Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper s.r.l. siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo ERGO che garantisce: spese mediche in viaggio fino a 30.000 euro a pax, RINUNCIA AL VIAGGIO CON COPERTURA ANCHE DELLE MALATTIE PRESISTENTI, assistenza in viaggio 24h su 24h, rientro sanitario, rientro anticipato, invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione Assicurazioni in Viaggio.
La quota comprende
- 6 pernottamenti all’Islesburgh House Hostel
Tutti i trasferimenti interni e traghetti come da programma carburante incluso
Escursione in barca presso l’Isola di Noss
- Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
La quota non comprende
- I pasti giornalieri (costo medio a persona di 25,00 euro al giorno)
- Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”
- Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”
- Le mance e tutto ciò che non è specificato nella lista “La quota comprende”