Cammino alla scoperta delle Vie Cave Etrusche
8 – 10 dicembre 2023
Tre giorni di trekking tra le “Città dei Tufi”, da Pigliano a Sovana e Sorano tra canyon e speroni tufacei, vigneti e oliveti, boschi e fiumi.
La Maremma toscana in tutta la sua bellezza, nel periodo migliore dell’anno per camminare, quando la campagna è più verde e la bella luce invernale regala panorami mozzafiato. Scopriremo tre paesi molto vicini eppure molto diversi tra loro, tutti profondamente legati alle tradizioni contadine ed alla civiltà etrusca, immersi in un paesaggio a volte primordiale dove il tufo è padrone.
In breve
Alla scoperta della Maremma autentica, tra Vie Cave Etrusche, Fiumi e Sorgenti Sacre, Foreste Secolari e Città Perdute. Un viaggio nelle terre di confine tra Lazio e Toscana dove, a volte, il tempo sembra essersi fermato e ci si può ancora muovere come viaggiatori “romantici”.
Documenti necessari
Passaporto o carta d’identità. È necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità.
Il viaggio
Durata: 3 giorni – 2 notti
Tipologia di viaggio: Escursionistico
Difficoltà: E
Gruppo: min 6 – max 20 partecipanti
Prenotazioni: entro 10 giorni dalla partenza
Programma di viaggio Perle di Maremma
Appuntamento a Pitigliano ora di pranzo, presso la struttura di accoglienza per la sistemazione. Nel pomeriggio escursione ad anello dedicata alla scoperta delle incredibili Vie Cave, percorsi scavati nel tufo che si diramano dal paese verso i poggi che circondano Pitigliano, la più celebre delle “Città del Tufo”. Concluderemo il giro con il più famoso panorama della Maremma. Cena in hotel. Dopocena: briefing con la guida.
Trekking di 3 ore- [+/- 100 mt, facile] circa 5 km
Colazione in Hotel e partenza per il trekking da Pitigliano a Sovana, lungo un tracciato millenario recentemente restaurato che ci porterà alla scoperta di alcune delle più belle vie cave della Maremma. Dopo aver attraversato il borgo antico di Pitigliano ed essere usciti da Porta Sovana, scenderemo nella forra per giungere ai torrenti e risalire sempre lungo una Via Cava, scavata a mano nella roccia più di duemila anni fa. L’Altopiano dei Conati ci racconterà i suoi segreti, attraverso i “solchi di carro”… e Sovana, splendido borgo medievale, ci accoglierà con la sua Rocca Aldobrandesca e le viuzze ordinate. Possibilità di degustazione di prodotti tipici a Sovana (consigliato). Pranzo al sacco e rientro nel pomeriggio in hotel, cena, chiacchiere serali e briefing con la guida.
Trekking di 5h – [+/- 300, medio] circa 10 km
Colazione in Hotel e trasferimento a Sorano, un gioiello incastonato tra le rupi tufacee, un paese che sembra un presepe, nascosto da boschi e strapiombi che lo hanno difeso per millenni, anche dalla malaria che ha devastato la Maremma. Oggi ci aspetta un percorso a ritroso nel tempo alla scoperta di un paesaggio unico, immersi nella Maremma autentica. Arriveremo a Sorano attraverso una delle più belle e meglio conservate Vie Cave Etrusche, che ci permetterà una vista del paese davvero mozzafiato, prima di scendere nella forra del torrente e risalire per entrare in paese dall’antica Porta dei Merli; passando visiteremo un antico abitato rupestre, interamente scavato nella roccia. Pranzo al sacco. Pomeriggio: saluti e partenza.
Trekking di 3h – [+/- 200, media] circa 5 km
Per ragioni organizzative o tecniche l’ordine delle escursioni o delle visite potrebbe subire dei cambiamenti. Il programma potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio della guida in funzione delle condizioni meteorologiche e di sicurezza.
Quote di partecipazione
Le iscrizioni si chiudono 10 giorni prima della partenza o ad esaurimento posti. Numero min/max di persone ammesse 6/20.
1 persona euro 245,00 – Quota d’iscrizione e assicurazione inclusa
HOTEL PREVISTI IN PROGRAMMA: Albergo Guastini **, Piazza Petruccioli, 16 – 58017 Pitigliano (GR)) – 2 notti in trattamento HB
Assicurazioni in viaggio
Partecipando ai viaggi in Italia Percorsi ASD – Il Tropico del Camper s.r.l., siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo ERGO che garantisce: spese mediche in viaggio fino a 1.000 euro a pax, RINUNCIA AL VIAGGIO CON COPERTURA ANCHE DELLE MALATTIE PRESISTENTI, assistenza in viaggio 24h su 24h, rientro sanitario, rientro anticipato, invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione Assicurazioni in Viaggio.
La quota comprende
Tutti i Pernottamenti in Hotel come da Programma (Camera doppia/tripla con servizi privati e trattamento di mezza pensione)
Guida Ambientale Escursionistica per tutto il programma
Materiale informativo
Assicurazione RC
Assicurazione sanitaria + annullamento viaggio
Assistenza tecnica per tutto il viaggio
Quota di iscrizione al viaggio
La quota non comprende
Supplemento singole euro 10 a notte
I pasti al sacco o non inclusi nel programma
Traporti ad eccezione di quelli compresi
Eventuali visite ed escursioni diverse da quelle indicate alla voce “La quota comprende”
Tassa di soggiorno (1 euro al giorno)
- Le mance e tutto ciò che non è specificato nella lista “La quota comprende”