Tra le selvagge Higlands…

29 Aprile – 6 Maggio 2023

Viaggio in Scozia… in alcune delle zone più estese di natura incontaminata rimaste in Europa. Circa 30.000 km quadrati di aspre e distese montagne, un vasto, unico e ancora in gran parte inesplorato insieme di laghi, fiumi, foreste e brughiere. Un viaggio nel cuore della Scozia più vera tra whisky, castelli, distese di erica e vette innevate. Nove giorni all’insegna di escursioni nella brughiera degli altipiani delle Cairngorms in cerca di Pernici bianche, Lepri variabili e Grouse. Seguiremo le tracce di Braveheart perdendoci nelle valli meno frequentate dalla massa di turisti come Glen Lyon e Glen Feshie, popolate da centinaia di Cervi, quelli che la regina, partendo dal castello di Balmoral, “proteggeva” per cacciare. Non ci faremo sfuggire neanche i piccoli e caratteristici villaggi di Braemar e Pitlochry ricchi di storia e antichi Pub folkloristici…

In breve

Un viaggio tra storia secolare e natura scozzese, una terra piena di sorprese dove anche i più severi castelli si integrano perfettamente con l’ambiente che li circonda e dove la natura non ha ancora perso la sua battaglia contro l’uomo.

Documenti necessari

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi

Al momento è indispensabile il Green Pass.

Il viaggio

  • Durata: 9 giorni (8 notti)

  • Gruppo: min 6 – max 8 partecipanti

  • Prenotazioni: entro il 28 febbraio 2022

Programma di viaggio in Scozia

Arrivo ad Edimburgo Ritrovo direttamente all’aeroporto di Edimburgo. Incontro con la guida e trasferimento con mezzo riservato all’Ostello di Stirling posto a 40 minuti circa di macchina. Sistemazione. Cena in struttura o ristorante del paese, pernottamento.

L’avventura inizia con la visita ad una delle città più ricche di storia della Scozia con il suo magnifico castello arroccato su un promontorio roccioso, e le sue strette vie acciottolate. Poco distante l’imponente monumento dedicato a William Wallace. Sono queste le premesse del nostro viaggio per entrare subito nell’atmosfera scozzese prima di intraprendere la panoramica Tourist Route che ci condurrà al piccolo villaggio di Aberfeldy. Qui, ad attenderci, nascosta tra le sue colline, il nostro bellissimo Bunkhouse che ci ospiterà ad uso esclusivo per le successive 3 notti. In serata per sgranchire le gambe scopriremo i boschi nei dintorni della nostra nuova casa.

Aberfeldy è un ottimo punto di partenza per una miriade di escursioni, visite a siti culturali e serate tipicamente scozzesi. In questi due giorni ci perderemo lungo il Glen Lyon, la valle più lunga della Scozia, piena di cervi, paesaggi mozzafiato e trekking indimenticabili. Inoltre, in quest’area affronteremo la salita al Ben Schiehallion, una montagna alta più di 1000 m che si affaccia su Loch Rannoch e Loch Tummel. Visiteremo l’antica chiesa di Fortingall che ospita il più antico Tasso d’Europa, datato più di 5000 anni e dal diametro di 17 m. Questo territorio è ricchissimo di storia con diversi resti celtici e castelli medievali; a seconda delle condizioni climatiche visiteremo il piccolo Menzies Castle o il possente Blair Castle. Tra un’avventura e l’altra, ci regaleremo una visita alla distilleria di whisky più piccola della Scozia, Edradour Distillery, e al caratteristico villaggio di Pitlochry. Le sere, in alternativa alle cene al Bunkhouse, potremo goderci l’atmosfera scozzese in qualche tipico locale o pub.

Giornata di trasferimento per raggiungere la nostra nuova dimora attraverso il Glen Coe, una delle valli più famose e panoramiche della Scozia. Celebre per le sue cime vertiginose e le sue pareti rocciose sospese nelle nuvole, questa valle è meta di migliaia di turisti tutti gli anni. Lungo la strada ci fermeremo alle rovine del castello di Kilchurn, sotto le cascate nel Glen Orhis, e nel vivace paese di Fort William. In serata arriveremo al nostro caldo ed accogliente ostello di Newtonmore, riservato a nostro uso esclusivo. Nelle vicinanze il caratteristico pub è un ottimo punto ristoro con tipici piatti scozzesi.

Siamo nella più vasta area naturale protetta della Gran Bretagna. Qui cercheremo, tempo permettendo, di avventurarci dai suoi boschi di conifere alle sue alte cime, spazzate dai venti freddi, e i suoi habitat tipicamente alpini. Questi sono i luoghi dove la mitica Pernice bianca e Lepre Variabile scelgono di vivere con queste estreme condizioni climatiche. Cammineremo a scelta tra le isolate vette del Creag Meagaidh o le montagne granitiche del Cairn Lochan. A seconda delle condizioni meteo nella zona potremmo avere diverse opzioni
alternative tra cui il birrificio di Aviemore.

Sveglia di buon ora per vivere a pieno la giornata di trasferimento verso Braemar. Lungo la strada daremo un’occhiata alla riserva RSPB di Loch Garten, uno dei primi siti di nidificazione della Scozia del Falco pescatore. Successivamente prenderemo la mitica strada che attraverso Corgaff passa tra le infinite distese di erica di queste zone, popolate dalla famosa Pernice bianca di scozia, meglio conosciuta come Grouse. A fine giornata incontreremo il castello di Balmoral, sede estiva di caccia della famiglia reale. Ad attenderci a Braemar, dopo questa intensa giornata, l’accogliente ostello del paese.

Questa è l’ultima mattina a disposizione per godere di questi splendidi luoghi. A scelta si potrà visitare il castello di Braemar, passeggiare sul Ben Morrone o farsi una bella pedalata in MTB. Nel pomeriggio trasferimento sulla Old Military Road attraverso Glen Cluine e Glen Shee per raggiungere Stirling, punto di partenza di questo splendido viaggio ormai alla sua conclusione. Pernotto presso l’Ostello della città.

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Edimburgo e rientro in Italia.

Per ragioni organizzative o tecniche l’ordine delle escursioni o delle visite potrebbe subire dei cambiamenti. Il programma potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio della guida in funzione delle condizioni meteorologiche e di sicurezza.

La guida

Davide D’Acunto: Guida Ambientale Escursionistica. Ricercatore scientifico di specie artico-alpine, con studi specifici su territorio scozzese. Madrelingua inglese. Vincitore del concorso fotografico naturalistico delle Isole Shetland. Esperto ornitologo. Maggiori informazioni su www.guide-trek-alps.com.

Quote di partecipazione

Le iscrizioni si chiudono il 28 febbraio 2023 o ad esaurimento posti. Numero min/max di persone ammesse 6/8.
1 persona adulta euro 1.230,00
Per prenotazione dell’intero turno da parte di gruppi composti da 8 persone euro 1.120,00 a persona
Quota d’iscrizione e assicurazione per persona euro 60,00

Assicurazioni in viaggio

Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper s.r.l. siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo ERGO che garantisce: spese mediche in viaggio fino a 30.000 euro a pax, RINUNCIA AL VIAGGIO CON COPERTURA ANCHE DELLE MALATTIE PRESISTENTI, assistenza in viaggio 24h su 24h, rientro sanitario, rientro anticipato, invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione Assicurazioni in Viaggio.

La quota comprende

  • 2 pernottamenti presso Stirling Hostel

  • 3 pernottamenti presso Bunkhouse di Aberfeldy

  • 2 pernottamenti presso Hostel Newtonmore

  • 1 pernottamento presso Breamer Hostel

  • Visita presso distilleria Edradour

  • Un ingresso presso il castello di Balmoral o di Blair (a seconda delle condizioni meteo)

  • Tutti i trasferimenti interni come da programma carburante incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio

La quota non comprende

  • I pasti giornalieri (colazione, pranzo e cena). Costo medio a persona di 25,00 €/gg

  • Affitto MTB a Braemar

  • Ingresso presso il castello di Menzies e il castello di Braemar

  • Ingresso presso il castello di Stirling e il monumento di Wallace

  • Ingresso e visita al birrificio di Aviemore

  • Ingresso presso il centro visita di Loch Garten

  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato nella lista “La quota comprende”

Desideri maggiori informazioni? Contattaci!






    Per richiedere maggiori sul programma e/o aderire al viaggio, compila il modulo di contatto.

    Oppure contattaci via mail all’indirizzo
    info@iltropicodelcamper.it

    O chiamaci ai numeri
    338 8724789 (Michele)
    051 4111472 (dalle 9:00 alle 13:00)