Capodanno ad Istanbul e in Cappadocia…
tra sogno e realtà, un ricordo che resterà per sempre nel cuore!

26 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026

Partiamo da Istanbul, sospesa tra due continenti, dove antiche moschee, cupole scintillanti, bazar profumati di spezie e le luci che danzano sul Bosforo raccontano storie senza tempo. Un confine sottile tra Europa e Asia, tra tradizione e modernità, tra passato e futuro. Poi la nostra rotta ci porta verso l’Anatolia, per un Capodanno davvero unico. Brindiamo in Cappadocia, tra camini delle fate, cieli colorati da centinaia di mongolfiere e città sotterranee scavate nella roccia. Passeggiamo tra vallate rosse accese dal tramonto. Un viaggio in camper che non è un semplice itinerario, ma un’esperienza profonda: storia millenaria, paesaggi incantati, tradizioni autentiche e la libertà di scoprire ogni angolo con i propri tempi. Il fascino irresistibile di Istanbul, le meraviglie scolpite nella pietra della Cappadocia, l’ospitalità calda e sincera della gente del posto: questa è la Turchia, un paese capace di regalare emozioni sempre nuove e diverse.

In breve

La Turchia, un ponte virtuale tra oriente ed occidente, rappresenta un’esperienza unica ed indimenticabile: si entra in contatto con un popolo fiero della propria identità ed estremamente ospitale, la cucina prelibata e varia, la bellezza dei paesaggi che va oltre l’immaginario. Le sensazioni che un viaggio come questo può suscitare sono uniche e senza dubbio questo paese rimarrà nel vostro cuore.

Documenti necessari

  • Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua e con almeno 2 pagine libere o Carta d’Identità valida per l’espatrio SENZA RINNOVI

  • Libretto di circolazione
  • Delega notarile multilingue (almeno inglese e francese) se il mezzo è intestato ad una persona non presente nel viaggio

  • Certificato internazionale di assicurazione (ex carta verde)

Programma di viaggio Turchia in camper Capodanno 2026

Tappa di trasferimento. Partenza alle ore 07:00 da Trieste. Possibilità di arrivare al punto di incontro già dalla serata del 25 dicembre. Pernottamento libero nei pressi di Belgrado.

Prosegue il nostro avvicinamento ad Istanbul. Tappa di trasferimento con pernottamento in campeggio nei pressi del confine Bulgaria/Turchia.

Attraversiamo la frontiera turca e raggiungiamo Istanbul. Sistemazione dei camper in campeggio e, nel pomeriggio, iniziamo la scoperta della città in bus privato. Terminiamo la nostra serata con una indimenticabile vista notturna della Moschea Blu e di Santa Sofia (esterno). Ritorno ai camper verso le 22:00. Pernottamento in campeggio.

Visita guidata della città in bus privato: la Moschea Blu, la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’Impero Romano l’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe, Yerebatan (Basilica cisterna) ed il Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade (Per ragioni organizzative la sequenza delle visite potrebbe variare). Ritorno ai camper e pernottamento in campeggio.

Intera giornata, con bus riservato, dedicata alla visita guidata della città: la Costa Asiatica con crociera sul Bosforo, la visita della Moschea di Solimano, la più importante della città che prende il nome dal famoso e potente sultano Solimano I detto “il Magnifico”. Nel pomeriggio comincia il nostro avvicinamento alla Cappadocia (Per ragioni organizzative la sequenza delle visite potrebbe variare). Pernottamento in parcheggio autostradale.

Partenza per la Cappadocia. Sosta nei pressi del lago Tuz Golu, luogo fantastico e surreale, con colori che vanno dall’azzurro cristallino al rosso intenso a seconda del periodo dell’anno. Questo specchio d’acqua salato deve il suo cambio di colore alla spettacolare fioritura delle alghe Dunaliella. Nel pomeriggio arrivo in campeggio. In serata cenone di Capodanno in locale tipico con spettacolo folkloristico. Pernottamento in campeggio.

Possibile escursione facoltativa in mongolfiera all’alba. Ore 9:00 inizio visita guidata della Cappadocia con bus a nostra disposizione (valle di Goreme, valle di Zelve, villaggi di Uchisar, Avcilar, Cavusin). I pinnacoli di tufo, le chiese affrescate, le città sotterranee… alla scoperta di un paesaggio lunare in uno scenario irreale che fa da sfondo ad incredibili opere dell’ingegno umano. (Per ragioni organizzative la sequenza delle visite potrebbe variare). Pernottamento in campeggio.

In mattinata raggiungiamo in camper il villaggio di Selime, il più grande complesso monastico rupestre della Cappadocia, con chiese, cucine, stalle, refettori, pozzi, alloggi dei monaci. Proseguiamo con la visita alla città sotterranea di Kaymakli. Questa città scavata nella roccia tufacea poteva contenere migliaia di persone e si sviluppa su otto livelli, di cui quattro sono oggi visitabili. (Per ragioni organizzative la sequenza delle visite potrebbe variare). Al termine trasferimento per Ankara. Pernottamento in Area Attrezzata.

In mattinata giro panoramico della città in bus privato e visita guidata del museo delle Civiltà Orientali dove sono esposti tesori di inimmaginabile bellezza. Le sue collezioni coprono un arco temporale che va dal Paleolitico all’Impero Ottomano, passando per le civiltà ittite, frige, urarte, lidie, greche, romane e bizantine. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno Pernottamento libero in parcheggio autostradale.

Con occhi e cuore colmi di innumerevoli sensazioni, cominciamo il nostro rientro verso l’Italia. Pernottamenti liberi lungo il percorso. Arrivo previsto a Trieste, nella tarda mattinata del 6 gennaio. Fine servizi. Possibilità di gestire in autonomia in rientro o di proseguire autonomamente il viaggio.

Quote di partecipazione

Le iscrizioni si chiudono 30 giorni prima della partenza o ad esaurimento posti. Numero min/max di equipaggi ammessi 6/15.
1 persona adulta e un camper euro 1.940,00
2 persone adulte e un camper euro 2.590,00
Persona aggiunta > 12 anni euro 790,00
Persona aggiunta < 12 anni euro 640,00
Bambini < 2 anni: solo Quota d’iscrizione e assicurazione
Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 60,00
Ai soci tesserati delle organizzazioni elencate nella pagina delle convenzioni del nostro sito (da segnalare al momento dell’adesione o non sarà più possibile usufruire dello sconto), a tutti coloro che hanno già viaggiato con noi e a coloro che effettuano la prenotazione ad un viaggio in camper con almeno 90 giorni di anticipo rispetto alla data di partenza, verrà offerta in omaggio la quota di iscrizione, la polizza sanitaria e la polizza annullamento viaggio.

Assicurazioni in viaggio

Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper s.r.l. siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo EUROP ASSITANCE che garantisce: spese mediche in viaggio ITALIA euro 1.000,00 – EUROPA e MEDITERRANEO euro 30.000, MONDO euro 50.000,00, RINUNCIA AL VIAGGIO ANCHE IN CASO DI MALATTIE PRESISTENTI, assistenza in viaggio 24h su 24h, rientro sanitario, rientro anticipato, invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione Assicurazioni in Viaggio.

La quota comprende

  • Incaricato tecnico dell’agenzia per tutto il viaggio con mezzo proprio

  • Guida locale in lingua italiana dal 28 dicembre al 3 gennaio

  • 3 giornate di bus/minibus riservato ad Istanbul

  • 1 giornata di bus/minibus riservato in Cappadocia

  • 1/2 giornata di bus/minibus riservato ad Ankara

  • Ingresso a tutti i luoghi di visita ad Istanbul, in Cappadocia e ad Ankara, descritti nel programma

  • Cena di fine anno con spettacolo folcloristico (bevande escluse)

  • Escursione in battello sul Bosforo a Istanbul

  • Campeggio o area sosta nei pressi del confine bulgaro – 1 notte

  • Campeggio ad Istanbul – 2 notti

  • Parcheggio con servizi al lago Tuz Golu – 1 notte

  • Campeggio in Cappadocia – 2 notti

  • Area di sosta ad Ankara – 1 notte

  • Assistenza tecnica e logistica

La quota non comprende

  • Parcheggi o campeggi quando indicato “sosta libera”

  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelli riportati nel paragrafo “La quota comprende”

  • Eventuali escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende” nel programma

  • Carburante, pedaggi autostradali e tasse di transito in genere

  • Eventuali pasti consumati sui traghetti o non inclusi in programma

  • Le mance e tutto ciò che non è specificato nella voce “La quota comprende”

Desideri maggiori informazioni? Contattaci!






    Per richiedere maggiori sul programma e/o aderire al viaggio, compila il modulo di contatto.

    Oppure contattaci via mail all’indirizzo
    camper@iltropicodelcamper.it

    O chiamaci ai numeri
    338 8724789 (Michele)
    051 4111472 (dalle 9:00 alle 13:00)