…alla scoperta dei segreti della Grecia in camper
28 dicembre 2017 – 6 gennaio 2018 (Capodanno)
Viaggio alla scoperta delle bellezze storiche e naturali della Grecia in camper. Le Meteore, Atene e la leggendaria storia greca: il famoso Partenone, il nuovo Museo dell’Acropoli, il caratteristico quartiere di Plaka. È incredibile come ogni luogo di questo viaggio richiami alla memoria qualcosa di già “conosciuto”, per averne anche solo sentito parlare sui banchi di scuola… il teatro di Epidauro, Micene, Olympia, Delfi… terra di miti e leggende, dell’arte e della Democrazia. Il completamento di un itinerario ricco di storia, cultura ed emozioni non può che concludersi con la visita alle Meteore, dove il suggestivo paesaggio ed i monasteri bizantini costruiti sulle rocce resteranno indelebili nei nostri ricordi!
In breve
Grecia in camper… Parti con noi, vieni a scoprire una terra incantevole baciata dal sole e accarezzata dalle dolci onde del Mediterraneo: antichi templi riflessi nel blu del mare, suggestivi siti archeologici, monasteri inaccessibili quasi sospesi in aria, chiese e villaggi dove il tempo sembra essersi fermato ti aspettano in un indimenticabile tour in camper.
Documenti necessari
- Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio e senza rinnovi. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE. Per i minori è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.
- Libretto di circolazione
- Delega a condurre: Si ricorda a chi guida all’estero un veicolo non proprio che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario con firma autenticata.
- Carta verde assicurativa
- Certificato di proprietà, è sufficiente una fotocopia
- Patente italiana
Siti Unesco in programma:
- Sito archeologico di Olimpia
- Acropoli di Atene
- Sito archeologico di Delfi
- Le Meteore
Programma di viaggio Grecia in camper Capodanno
Ritrovo presso il porto di Ancona o Bari, partenza nave prevista alle ore 14:00. Pernottamento a bordo in cabina doppia interna di 1°classe con servizi.
Ore 16.30 arrivo al porto di Patrasso. Trasferimento in direzione di Olimpya. Pernottamento in campeggio.
Intera giornata di visite con guida parlante italiana in bus riservato. Giro panoramico della città di Atene: lo Stadio Panathinaiko, dove nel 1896 si tennero le prime Olimpiadi dell’era moderna, via di Erode Attico dove si trova la residenza del Presidente della Repubblica e le famose guardie nazionali dette “Euzones”, il Tempio di Zeus e l’Arco di Adriano, il Parlamento Greco ed il Monumento del Milite Ignoto, l’Accademia, l’Università, la Biblioteca Nazionale e la piazza della Costituzione (Syntagma). Pranzo libero. Nel pomeriggio ci aspetta l’Acropoli di Atene, uno dei complessi archeologici più noti e visitati al mondo, dove possiamo ammirare: i Propilei, il Tempio di Atena Nike ed Eretteo, il Partenone e il Museo dell’Acropoli. Dopo una pausa in campeggio, ci trasferiamo in bus presso un ristorante tipico per il Cenone di Capodanno (facoltativo). Dopo aver brindato all’arrivo del nuovo anno ritorniamo in campeggio con il bus riservato. Pernottamento in campeggio.
Quote di partecipazione
Le iscrizioni si chiudono 30 giorni prima della partenza o ad esaurimento posti. Numero min/max di equipaggi ammessi 6/15.
1 persona adulta + camper < 8 metri euro 1.340,00
2 persone adulte + camper < 8 metri euro 1.640,00
Supplemento traghetto a/r camper > 8 mt euro 140,00
Persona aggiunta > 12 anni euro 390,00
Persona aggiunta < 12 anni euro 290,00
Bambini < 2 anni: solo Quota d’iscrizione
Facoltativo: Cena di fine anno con spettacolo folcloristico (bevande escluse) e transfer in bus a/r dal campeggio euro 90,00 per persona (45 euro menù ragazzi)
Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 45,00
ISCRIVITI PRIMA E RISPARMIA: Il Tropico Del Camper ti offre la quota di iscrizione, la polizza sanitaria e l’assicurazione annullamento viaggio in omaggio!
Ai soci tesserati delle organizzazioni elencate nella pagina delle convenzioni del nostro sito (da segnalare al momento dell’adesione o non sarà più possibile usufruire dello sconto), a tutti coloro che hanno già viaggiato con noi e a coloro che effettuano la prenotazione ad un viaggio in camper con almeno 75 giorni di anticipo rispetto alla data di partenza, verrà offerta in omaggio la quota di iscrizione, la polizza sanitaria e la polizza annullamento viaggio.
Assicurazioni in viaggio
Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper s.r.l. siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo ERGO che garantisce: spese mediche in viaggio fino a 30.000 euro a pax, RINUNCIA AL VIAGGIO CON COPERTURA ANCHE DELLE MALATTIE PRESISTENTI, assistenza in viaggio 24h su 24h, rientro sanitario, rientro anticipato, invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione Assicurazioni in Viaggio.
La quota comprende
- Incaricato tecnico dell’agenzia per tutto il percorso con mezzo proprio
- Traghetto Ancona/Patrasso – Igoumenitsa/Ancona per camper fino a 8 metri e due persone in cabina interna di 1ª classe
- Ingresso ad Olimpya
- Guida locale parlante Italiano ad Olimpya
- 1 notte in campeggio ad Olimpya (compresa energia elettrica)
- 4 notti in campeggio ad Atene (compresa energia elettrica)
- Guida parlante Italiano per 2 giorni ad Atene e Capo Sounion
- 2 intere giornate di bus privato ad Atene e Capo Sounion
- Ingresso Acropolis
- Ingresso Museo Acropolis
- Ingresso Museo Archaeologico Nazionale
- Ingresso Capo Sounion
- 2 notti in campeggio a Kalambaka – Meteore (compresa energia elettrica)
- Assistenza tecnica
La quota non comprende
- I pasti consumati a bordo del traghetto (solo sconto 30%)
- Ingresso al sito archeologico di Delphi
- Ingresso ai monasteri delle Meteore
- Eventuali biglietti per poter fotografare o videoriprendere nei siti archeologici e nei musei
- I viveri ed i pasti
- Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere
- Eventuali attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelli riportati nel paragrafo “La quota comprende”
- Eventuali escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati nel paragrafo “La quota comprende”
- Le mance e tutto ciò che non è riportato nel paragrafo “La quota comprende”